Clicca qui per il login |
FAQs e Contatti |
Manuale utente |
Home
English
|
Italiano
Per iniziare
Richieste Combinate
Carrello dati vuoto
Esplora Temi
Annulla
Scegli tema
Tutti i temi
Ambiente ed energia
Caratteristiche del territorio
Popolazione e famiglie
Condizioni economiche delle famiglie e disuguaglianze
Salute e sanità
Assistenza e previdenza
Istruzione e formazione
Cultura, comunicazione, viaggi
Giustizia e sicurezza
Vita quotidiana e opinione dei cittadini
Conti nazionali
Imprese
Agricoltura
Industria e Costruzioni
Servizi
Pubbliche amministrazioni e istituzioni private
Commercio estero e internazionalizzazione
Prezzi
Lavoro e retribuzioni
Popolazione e famiglie
Naviga anche su IstatData
Popolazione
Popolazione residente al 1° gennaio
Italia, regioni, province
Per fascia di età
Regioni e comuni
Piemonte
Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste
Liguria
Lombardia
Provincia Autonoma Bolzano/Bozen
Provincia Autonoma Trento
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tutti i comuni
Popolazione semi-super centenaria (105 anni e più)
Popolazione residente - bilancio
Dati annuali
Dati mensili
Regioni e comuni
Piemonte
Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste
Liguria
Lombardia
Provincia Autonoma Bolzano/Bozen
Provincia Autonoma Trento
Veneto
Friuli Venezia-Giulia
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tutti i comuni
Indicatori demografici
Famiglie
Ampiezza della famiglia
Tipologie familiari
Tipologie familiari - regioni e tipo comune
Coppie
Coppie con figli
Coppie con figli - regioni
Coppie senza figli - regioni
Nuclei monogenitore
Monogenitori - sesso, età, stato civile
Monogenitori - sesso, stato civile, ripartizioni
Monogenitori - regioni e tipo di comune
Monogenitori - numero ed età dei figli
Persone sole
Persone sole - sesso, età, stato civile
Persone sole - ripartizioni e tipo di comune
Giovani che vivono in famiglia
Giovani che vivono in famiglia
Giovani che vivono in famiglia - Regioni
Relazioni di parentela e reti di supporto
Relazioni di parentela per territorio
Relazioni di parentela - sesso, età
Persone per numero di nonni non conviventi per sesso e età
Persone per numero di nonni non conviventi per territorio
Prossimità abitativa per territorio
Prossimità abitativa - sesso, età
Frequenza dei contatti per territorio
Tipo e frequenza dei contatti - sesso, età
Matrimoni e unioni civili
Matrimoni
Rito (%)
Stato civile (%)
Età e stato civile
Classi di età
Rito, classe di età, stato civile
Rito, titolo di studio, stato civile
Rito, mese di celebrazione
Regime patrimoniale e titolo di studio
Tipo di comune e rito
Regioni e comuni
Piemonte
Valle d'Aosta
Liguria
Lombardia
Provincia Autonoma Bolzano/Bozen
Provincia Autonoma Trento
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Sposi - Caratteristiche demografiche
Età, anno di nascita e stato civile
Età e durata della vedovanza
Età e durata del divorzio
Rito, classe di età e titolo di studio
Matrimoni - Caratteristiche socio-professionali
Settore economico, posizione professionale
Regime patrimoniale e condizione professionale
Regione di nascita
Regione di residenza
Regione di nascita della sposa e di residenza dello sposo
Regione di nascita dello sposo e di residenza della sposa
Matrimoni - Cittadinanza
Principali dati
Matrimoni per tipologia di coppia
Tipologia di coppia e area di cittadinanza
Tipologia di coppia e paese di cittadinanza
Matrimoni di sposi entrambi stranieri per cittadinanza
Matrimoni di sposi entrambi stranieri per uguaglianza o meno della cittadinanza
Tipologia di coppia e titolo di studio
Primi o secondi matrimoni per tipologia di coppia
Rito e tipologia di coppia
Matrimoni - Indicatori
Indicatori di nuzialità
Età media degli sposi per stato civile
Età media delle spose per stato civile
Numeri indice
Unioni civili-Caratteristiche demografiche
Sesso (%)
Stato civile (%)
Classe di età, stato civile e sesso
Titolo di studio, stato civile e sesso
Mese di costituzione e sesso
Regime patrimoniale e titolo di studio
Uniti per età, anno di nascita e stato civile
Unioni civili - Caratteristiche socio-professionali
Regime patrimoniale e posizione professionale
Regime patrimoniale e condizione professionale
Sesso e posizione professionale
Sesso e condizione professionale
Regione di nascita
Regione di residenza
Regione di nascita unito 2 e di residenza unito 1
Regione di nascita unito 1 e di residenza unito 2
Unioni civili - Cittadinanza
Unioni civili per sesso e tipologia di coppia
Unioni civili con almeno uno straniero per area di cittadinanza
Unioni civili con almeno uno straniero per paese di cittadinanza
Unioni civili di entrambi stranieri per paese di cittadinanza
Unioni civili di entrambi stranieri per paese e confronto cittadinanza
Unioni civili per tipologia di coppia e titolo di studio
Unioni civili per tipologia di coppia e stato civile
Unioni civili - Indicatori
Indicatori
Età media delle donne per stato civile
Età media degli uomini per stato civile
Natalità e fecondità
Nati vivi
Nati serie storica - prov.
Caratteristiche del nato
Sesso e cittadinanza del nato - prov.
Continente di cittadinanza estera del nato - reg.
Macro area di cittadinanza estera del nato - reg.
Paese di cittadinanza estera del nato - reg.
Nati dentro e fuori dal matrimonio - prov.
Caratteristiche dei genitori
Età e cittadinanza della madre - prov.
Cittadinanza dei genitori, classe di età dei genitori - prov.
Cittadinanza dei genitori, stato civile dei genitori - prov.
Indicatori di fecondità
Principali Indicatori
Fecondità per età della madre
Cittadinanza della madre
Età media del padre
Tavole di fecondità per ordine di nascita
Tasso di fecondità totale ed età media al parto
Tassi di fecondità specifici per età della madre
Tasso di fecondità totale ed età media al parto per generazione
Tassi di fecondità specifci per età della madre e generazione
Mortalità
Decessi
Indicatori sintetici
Morti
Quozienti specifici
Tavole di mortalità
Classi di età
Singole età
Diseguaglianze nella speranza di vita per livello di istruzione – Link alle tavole
Separazioni e divorzi
Separazioni - Caratteristiche demografiche
Principali dati
Regione di nascita
Regione di residenza
Età alla separazione - coniugi
Età alla separazione - marito
Età alla separazione - moglie
Età al matrimonio e anno di matrimonio
Età al matrimonio - marito
Età al matrimonio - moglie
Separazioni - Caratteristiche socio-professionali
Titolo di studio dei coniugi
Titolo di studio del marito
Titolo di studio della moglie
Condizione professionale dei coniugi
Posizione nella professione dei coniugi
Separazioni - Caratteristiche e figli
Principali dati
Separazioni concesse
Tipo di separazione giudiziale
Modalità di esaurimento e rito di celebrazione del matrimonio
Durata del matrimonio
Anno di matrimonio e numero di figli
Anno di matrimonio e presenza di figli affidati
Presenza di figli affidati
Figli affidati
Anno di matrimonio
Età dei figli affidati e tipo di affidamento
Età e numero di figli affidati
Età dei figli affidati
Tipo di affidamento
Numero di figli affidati
Separazioni - Indicatori
Procedimenti e separazioni
Caratteristiche del matrimonio e della coppia
Provvedimenti economici per il coniuge
Provvedimenti economici per i figli
Provvedimenti economici per i figli minori
Assegnazione dell'abitazione
Divorzi - Caratteristiche demografiche
Principali dati
Regione di nascita
Regione di residenza
Età al divorzio - coniugi
Età al divorzio - marito
Età al divorzio - moglie
Età al matrimonio e anno di matrimonio
Età al matrimonio - marito
Età al matrimonio - moglie
Divorzi - Caratteristiche socio-professionali
Titolo di studio dei coniugi
Titolo di studio del marito
Titolo di studio della moglie
Condizione professionale dei coniugi
Posizione nella professione dei coniugi
Divorzi - Caratteristiche e figli
Rito di esaurimento e rito di celebrazione del matrimonio
Divorzi concessi
Periodo intercorso tra la separazione e l'iscrizione a ruolo del procedimento
Durata del matrimonio
Anno e rito di celebrazione del matrimonio
Anno di matrimonio e presenza di figli affidati
Presenza di figli affidati
Anno di matrimonio e numero di figli
Coniuge che ha presentato la domanda di divorzio con rito giudiziale
Figli affidati
Anno di matrimonio
Età dei figli affidati e tipo di affidamento
Età e numero di figli affidati
Età dei figli affidati
Tipo di affidamento
Numero di figli affidati
Divorzi - Indicatori
Procedimenti e divorzi
Caratteristiche del matrimonio e della coppia
Provvedimenti economici per il coniuge
Provvedimenti economici per i figli
Provvedimenti economici per i figli minori
Assegnazione dell'abitazione
Serie interrotte
Separazioni - Caratteristiche demografiche 2008-2014
Principali dati
Regione di nascita
Regione di residenza
Età alla separazione - coniugi
Età alla separazione - marito
Età alla separazione - moglie
Età al matrimonio e anno di matrimonio
Età al matrimonio - marito
Età al matrimonio - moglie
Separazioni - Caratteristiche socio-professionali 2008-2014
Titolo di studio dei coniugi
Titolo di studio del marito
Titolo di studio della moglie
Condizione professionale dei coniugi
Posizione nella professione dei coniugi
Principali dati
Separazioni - caratteristiche e figli minori affidati 2008-2014
Principali dati
Separazioni concesse
Tipo di separazione giudiziale
Modalità di esaurimento e rito di celebrazione del matrimonio
Durata del matrimonio
Anno di matrimonio e numero di figli
Anno di matrimonio e presenza di figli affidati
Presenza di figli affidati
Figli affidati
Anno di matrimonio
Età dei figli affidati e tipo di affidamento
Età e numero di figli affidati
Età dei figli affidati
Tipo di affidamento
Numero di figli affidati
Separazioni - Indicatori 2008-2014
Procedimenti e separazioni
Caratteristiche del matrimonio e della coppia
Figli
Provvedimenti economici
Caratteristiche del matrimonio e della coppia - sintesi
Separazioni - Indicatori per coppie miste
Separazioni serie 1980-2007
Divorzi - Caratteristiche demografiche 2008-2014
Principali dati
Regione di nascita
Regione di residenza
Età al divorzio - coniugi
Età al divorzio - marito
Età al divorzio - moglie
Età al matrimonio e anno di matrimonio
Età al matrimonio - marito
Età al matrimonio - moglie
Divorzi - Caratteristiche socio-professionali 2008-2014
Titolo di studio dei coniugi
Titolo di studio del marito
Titolo di studio della moglie
Condizione professionale dei coniugi
Posizione nella professione dei coniugi
Principali dati
Divorzi - Caratteristiche e figli minori affidati 2008-2014
Principali dati
Divorzi concessi
Rito di esaurimento
Periodo intercorso tra la separazione e l'iscrizione a ruolo del procedimento
Durata del matrimonio
Anno di matrimonio e modalità di esaurimento
Modalità di esaurimento
Anno di matrimonio e presenza di figli affidati
Figli affidati
Anno di matrimonio e numero di figli
Coniuge che ha presentato la domanda di divorzio con rito giudiziale
Figli affidati
Anno di matrimonio
Età dei figli affidati e tipo di affidamento
Età e numero di figli affidati
Età dei figli affidati
Tipo di affidamento
Numero di figli affidati
Divorzi - Indicatori 2008-2014
Procedimenti e divorzi
Caratteristiche del matrimonio e della coppia
Figli
Provvedimenti economici
Caratteristiche del matrimonio e della coppia - sintesi
Divorzi - Indicatori per coppie miste
Divorzi serie 1980-2007
Migrazioni
Migrazioni (Trasferimenti di residenza)
Migrazioni interne - Italiani e stranieri
Immigrati - cittadinanza
Immigrati - paesi di provenienza
Immigrati - province di destinazione
Emigrati - cittadinanza
Emigrati - paesi di destinazione
Emigrati - province di origine
Stranieri e immigrati
Stranieri residenti al 1° gennaio
Italia, regioni, province
Regioni e comuni
Piemonte
Valle d'Aosta
Liguria
Lombardia
Provincia Autonoma Bolzano/Bozen
Provincia Autonoma Trento
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tutti i comuni
Stranieri residenti al 1° gennaio - Cittadinanza
Italia, regioni, province - Paese di cittadinanza
Regioni e comuni
Piemonte
Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste
Liguria
Lombardia
Provincia Autonoma Bolzano / Bozen
Provincia Autonoma Trento
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tutti i comuni
Italia, regioni, province - Area geopolitica di cittadinanza
Stranieri residenti - Bilancio
Italia, regioni, province
Regioni e comuni
Piemonte
Valle d'Aosta
Liguria
Lombardia
Provincia Autonoma Bolzano/Bozen
Provincia Autonoma Trento
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tutti i comuni
Stranieri residenti e condizioni di vita
Cittadinanza ed età
Cittadinanza e presenza in Italia
Sesso e presenza in Italia
Sesso e titolo di studio
Tipologia familiare, cittadinanza e sesso
Tipologia familiare e presenza in Italia
Famiglie con stranieri
Coppie con stranieri
Età media degli stranieri in coppia
Lingua madre e uso dell'italiano
Lingua madre
Uso dell'italiano in famiglia e con amici, sesso ed età
Uso dell'italiano in famiglia e con amici, cittadinanza
Uso dell'italiano in famiglia e con amici, presenza in Italia
Uso dell'italiano in famiglia e con amici e tipologia familiare
Uso dell'italiano dei cittadini stranieri in coppia
Uso dell'italiano al lavoro, sesso ed età
Uso dell'italiano al lavoro e cittadinanza
Eventi discriminatori dichiarati
Eventi discriminatori dichiarati, sesso ed età
Eventi discriminatori dichiarati e cittadinanza
Eventi discriminatori dichiarati e titolo di studio
Eventi discriminatori dichiarati e tipologia familiare
Eventi discriminatori dichiarati dagli stranieri in coppia
Soddisfazione
Soddisfazione per vita e lavoro, sesso ed età
Soddisfazione per vita e lavoro, cittadinanza
Grado di soddisfazione, sesso ed età
Grado di soddisfazione e cittadinanza
Grado di soddisfazione e presenza in Italia
Grado di soddisfazione, titolo di studio e condizione occupazionale
Grado di soddisfazione e tipologia familiare
Grado di soddisfazione dei cittadini stranieri in coppia
Grado di soddisfazione ed eventi discriminatori dichiarati
Acquisizioni di cittadinanza
Modalità di acquisizione e classe di età
Principali paesi di cittadinanza
Modalità di acquisizione
Sesso
Permessi di soggiorno dei cittadini non comunitari
Tipo di permesso e cittadinanza
Tipo di permesso e classe di età
Tipo di permesso e stato civile
Tipo di permesso e provincia
Provincia e cittadinanza
Provincia e classe di età
Provincia e stato civile
Ingressi nell'anno
Cittadinanza e motivo del permesso
Cittadinanza e stato civile
Cittadinanza, sesso, età
Sesso, età, provincia
Popolazione Intercensuaria
Popolazione residente ricostruita - Anni 2001-2019
Italia, regioni, province
Bilancio demografico dal 21 ottobre 2001 al 31 dicembre 2018
Bilancio demografico - Regioni e comuni
Piemonte
Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste
Liguria
Lombardia
Provincia Autonoma Bolzano / Bozen
Provincia Autonoma Trento
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tutti i comuni
Popolazione residente ricostruita - Anni 1991-2001
Italia, regioni, province
Bilancio demografico - Regioni e comuni
Piemonte
Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste
Liguria
Lombardia
Provincia Autonoma Bolzano/Bozen
Provincia Autonoma Trento
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tutti i comuni
Bilancio demografico dal 20 ottobre 1991 al 21 ottobre 2001
Popolazione residente ricostruita - Anni 1982-1991
Italia, regioni, province
Regioni e comuni
Piemonte
Valle d'Aosta
Liguria
Lombardia
Provincia Autonoma Bolzano/Bozen
Provincia Autonoma Trento
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tutti i comuni
Popolazione residente ricostruita - Anni 1972-1981
Popolazione residente ricostruita - Anni 1952-1971
Previsioni demografiche
Previsioni della popolazione - Anni 2021-2070
Popolazione al 1° gennaio
Componenti del bilancio demografico
Indicatori demografici
Previsioni delle famiglie - Anni 2021-2041
Popolazione residente che vive in famiglia per posizione familiare e classi quinquennali di età - Scenario mediano
Famiglie e numero medio di componenti familiari per tipologia familiare - Scenario mediano
This dataset preview is momentarily unavailable.
Please try again or select another dataset.
Matrimoni
Personalizza
Seleziona...…
Territorio [135 / 8865]
Tipo dato [1 / 2]
Rito [3 / 3]
Seleziona periodo [1]
Tutte le dimensioni
Disposizione degli assi
Opzioni
Esporta
Excel
File di testo (CSV)
PC-axis
SDMX
File già pronti
La tua interrogazione
Salvare l'interrogazione
Combinare le interrogazioni
Le mie interrogazioni
Tipo dato
matrimoni (%)
Seleziona periodo
2021
Rito
religioso
civile
tutte le voci
Territorio
Italia
45.9
54.1
100
Centro-nord
32.2
67.8
100
Nord
31.4
68.6
100
Nord-ovest
31.4
68.6
100
Piemonte
31.8
68.2
100
Torino
30
70
100
Vercelli
25.9
74.1
100
Novara
32
68
100
Cuneo
40.8
59.2
100
Asti
32
68
100
Alessandria
29.3
70.7
100
Biella
25.7
74.3
100
Verbano-Cusio-Ossola
33.7
66.3
100
Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste
24.4
75.6
100
Liguria
27.3
72.7
100
Imperia
25.1
74.9
100
Savona
22.8
77.2
100
Genova
28.5
71.5
100
La Spezia
30.7
69.3
100
Lombardia
32.1
67.9
100
Varese
32.5
67.5
100
Como
31.8
68.2
100
Sondrio
38.1
61.9
100
Milano
27
73
100
Bergamo
38.9
61.1
100
Brescia
34.8
65.2
100
Pavia
26.8
73.2
100
Cremona
33.8
66.2
100
Mantova
24.4
75.6
100
Lecco
43.1
56.9
100
Lodi
30.8
69.2
100
Monza e della Brianza
32.8
67.2
100
Nord-est
31.3
68.7
100
Veneto
34.9
65.1
100
Verona
36.9
63.1
100
Vicenza
39.9
60.1
100
Belluno
31.7
68.3
100
Treviso
34.6
65.4
100
Venezia
26.6
73.4
100
Padova
37.5
62.5
100
Rovigo
32.5
67.5
100
Friuli-Venezia Giulia
28.5
71.5
100
Udine
28.9
71.1
100
Gorizia
27.6
72.4
100
Trieste
25.5
74.5
100
Pordenone
30.5
69.5
100
Emilia-Romagna
29.3
70.7
100
Piacenza
34.6
65.4
100
Parma
28.9
71.1
100
Reggio nell'Emilia
30
70
100
Modena
29.5
70.5
100
Bologna
25.8
74.2
100
Ferrara
22.8
77.2
100
Ravenna
25.9
74.1
100
Forlì-Cesena
36
64
100
Rimini
35.7
64.3
100
Centro
34.3
65.7
100
Toscana
29.5
70.5
100
Massa-Carrara
28.9
71.1
100
Lucca
27.3
72.7
100
Pistoia
29
71
100
Firenze
30.5
69.5
100
Livorno
20.1
79.9
100
Pisa
33.2
66.8
100
Arezzo
33.4
66.6
100
Siena
32.8
67.2
100
Grosseto
25.2
74.8
100
Prato
34.3
65.7
100
Umbria
37.6
62.4
100
Perugia
37.5
62.5
100
Terni
37.9
62.1
100
Marche
45.4
54.6
100
Pesaro e Urbino
39.7
60.3
100
Ancona
39.8
60.2
100
Macerata
53.3
46.7
100
Ascoli Piceno
48.9
51.1
100
Fermo
51
49
100
Lazio
34.4
65.6
100
Viterbo
36.5
63.5
100
Rieti
36.2
63.8
100
Roma
30.3
69.7
100
Latina
43.1
56.9
100
Frosinone
51.1
48.9
100
Mezzogiorno
64.7
35.3
100
Sud
65.6
34.4
100
Abruzzo
48.7
51.3
100
L'Aquila
48.4
51.6
100
Teramo
50.4
49.6
100
Pescara
48.6
51.4
100
Chieti
47.7
52.3
100
Molise
59.3
40.7
100
Campobasso
56.1
43.9
100
Isernia
67.6
32.4
100
Campania
65.2
34.8
100
Caserta
65.5
34.5
100
Benevento
65.1
34.9
100
Napoli
63.7
36.3
100
Avellino
68.7
31.3
100
Salerno
68.3
31.7
100
Puglia
63.4
36.6
100
Foggia
69.3
30.7
100
Bari
62.3
37.7
100
Taranto
60.9
39.1
100
Brindisi
57.8
42.2
100
Lecce
60.7
39.3
100
Barletta-Andria-Trani
71
29
100
Basilicata
76.3
23.7
100
Potenza
76.3
23.7
100
Matera
76.2
23.8
100
Calabria
76.5
23.5
100
Cosenza
72.4
27.6
100
Catanzaro
70
30
100
Reggio di Calabria
79.2
20.8
100
Crotone
83
17
100
Vibo Valentia
84.9
15.1
100
Sicilia
68
32
100
Trapani
70.4
29.6
100
Palermo
68.9
31.1
100
Messina
68
32
100
Agrigento
77.8
22.2
100
Caltanissetta
71.9
28.1
100
Enna
71.2
28.8
100
Catania
64.2
35.8
100
Ragusa
63.8
36.2
100
Siracusa
56.2
43.8
100
Sardegna
34.2
65.8
100
Sassari
30.8
69.2
100
Nuoro
34
66
100
Cagliari
36.9
63.1
100
Oristano
35.9
64.1
100
Sud Sardegna
34.9
65.1
100
Dati estratti il 23 set 2023, 20h19 UTC (GMT) da
I.Stat
Caricamento...
Metadati
Clicca sulla i per avere informazioni