popolazione inizio periodo | | 59 641 488 | 59 236 213 |
nati vivi | | 404 892 | 400 249 |
morti | | 740 317 | 701 346 |
saldo naturale anagrafico | | -335 425 | -301 097 |
iscritti in anagrafe da altri comuni | | 1 333 680 | 1 423 201 |
cancellati in anagrafe per altri comuni | | 1 333 680 | 1 423 201 |
saldo migratorio anagrafico interno | | 0 | 0 |
iscritti in anagrafe dall'estero | | 247 526 | 318 366 |
cancellati in anagrafe per l'estero | | 159 884 | 158 312 |
saldo migratorio anagrafico estero | | 87 642 | 160 054 |
iscritti in anagrafe per altri motivi | | 43 048 | 43 867 |
cancellati in anagrafe per altri motivi | | 157 772 | 156 717 |
saldo anagrafico per altri motivi | | -114 724 | -112 850 |
iscritti in anagrafe in totale | | 1 624 254 | 1 785 434 |
cancellati in anagrafe in totale | | 1 651 336 | 1 738 230 |
saldo migratorio anagrafico e per altri motivi | | -27 082 | 47 204 |
unità in più/meno dovute a variazioni territoriali | | 0 | 0 |
saldo censuario totale | | -42 768 | 47 813 |
popolazione al 31 dicembre | | 59 236 213 | 59 030 133 |
numero di famiglie al 31 dicembre | | 0 | .. |
popolazione residente in famiglia al 31 dicembre | | 58 881 397 | 58 678 795 |
numero medio di componenti per famiglia al 31 dicembre | | 0 | .. |
numero di convivenze al 31 dicembre da trattamento statistico dell'informazione di fonte anagrafica | | 33 853 | 34 491 |
popolazione residente in convivenza al 31 dicembre | | 354 816 | 351 338 |