Indice della produzione industriale
< < >-< I.Stat
Open all groups and itemsClose all groups and itemsSend link via emailPrintOpen in stand alone windowClose this window
Click to expand Sorgente
Click to collapse Sorgente
Click to expand Fonte(i) dei dati usata (e)
Click to collapse Fonte(i) dei dati usata (e)

Indagine mensile sulla produzione industriale:L'indagine, rivolta esclusivamente alle industrie appartenenti alle sezioni di attivita economica B, C e D , descrive attraverso la rilevazione dei volumi di produzione l'andamento dell' attivita produttiva in Italia. L'indagine mensile sulla produzione industriale viene effettuata direttamente presso un panel longitudinale di imprese di norma con piu di 20 addetti che comunicano i volumi di produzione mensile relativi ad un paniere di prodotti elementari. Ad integrazione di tali dati, per la stima degli andamenti produttivi di specifici settori industriali, afferenti soprattutto al settore dell'estrazione di minerali e al settore energetico, vengono utilizzate altre fonti statistiche. In particolare, gli uffici minerari per gli idrocarburi e le georisorse del Ministero dello sviluppo economico (MSE) forniscono i dati inerenti all'industria estrattiva di minerali energetici mentre le Regioni forniscono i dati inerenti all'attività estrattiva di minerali non energetici, TERNA (Rete Elettrica Nazionale) rileva i dati relativi alla produzione di energia elettrica, il MSE provvede, inoltre, al reperimento dei dati sulla distribuzione del gas metano. In aggiunta, per il calcolo degli indici elementari di alcuni prodotti manifatturieri industriali vengono utilizzate altre fonti statistiche:1) indagine mensile sulla macellazione condotta dall'Istat,2) associazioni di categoria per i dati sulla siderurgia 3) Banco nazionale di prova per il numero di fucili e pistole collaudate. Ovviamente i dati pervenuti da altri Enti e Istituzioni sono da considerarsi aggregati e totalitari per il settore di riferimento.

Click to expand Concepts & Classifications
Click to collapse Concepts & Classifications
Indice della produzione industrialeFonte(i) dei dati usata (e)

Indagine mensile sulla produzione industriale:L'indagine, rivolta esclusivamente alle industrie appartenenti alle sezioni di attivita economica B, C e D , descrive attraverso la rilevazione dei volumi di produzione l'andamento dell' attivita produttiva in Italia. L'indagine mensile sulla produzione industriale viene effettuata direttamente presso un panel longitudinale di imprese di norma con piu di 20 addetti che comunicano i volumi di produzione mensile relativi ad un paniere di prodotti elementari. Ad integrazione di tali dati, per la stima degli andamenti produttivi di specifici settori industriali, afferenti soprattutto al settore dell'estrazione di minerali e al settore energetico, vengono utilizzate altre fonti statistiche. In particolare, gli uffici minerari per gli idrocarburi e le georisorse del Ministero dello sviluppo economico (MSE) forniscono i dati inerenti all'industria estrattiva di minerali energetici mentre le Regioni forniscono i dati inerenti all'attività estrattiva di minerali non energetici, TERNA (Rete Elettrica Nazionale) rileva i dati relativi alla produzione di energia elettrica, il MSE provvede, inoltre, al reperimento dei dati sulla distribuzione del gas metano. In aggiunta, per il calcolo degli indici elementari di alcuni prodotti manifatturieri industriali vengono utilizzate altre fonti statistiche:1) indagine mensile sulla macellazione condotta dall'Istat,2) associazioni di categoria per i dati sulla siderurgia 3) Banco nazionale di prova per il numero di fucili e pistole collaudate. Ovviamente i dati pervenuti da altri Enti e Istituzioni sono da considerarsi aggregati e totalitari per il settore di riferimento.

Indagine mensile sulla produzione industrialehttp://siqual.istat.it/SIQual/visualizza.do?id=0026000&refresh=true&language=IT
Altre manipolazioni

Il processo adotta una politica di revisione per il rilascio dei dati. Per maggiori informazioni si possono consultare i "Documenti sulla politica di revisione" disponibili qui

Indagine mensile sulla produzione industrialehttp://siqual.istat.it/SIQual/dettaglioIndagine.do?dispatch=docGenerali&id=0026000&refresh=true&language=IT