A partire dai dati del 2018 il bilancio della popolazione straniera residente tiene conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Pertanto, al momento i dati della popolazione straniera residente 2018 e 2019 non sono confrontabili con le serie storiche precedenti (2011-2017). Tale confronto sarà possibile con la ricostruzione intercensuaria della popolazione residente (2011-2018).
In riferimento alla popolazione straniera residente al 31 dicembre 2018, oltre all'aggiustamento statistico da censimento, si evidenzia una correzione ulteriore nella popolazione dovuta all'adozione di una nuova metodologia che ha portato al ricalcolo della popolazione straniera residente al 1° gennaio 2019. Tale dato differisce da quello calcolato al 31 dicembre 2018 per effetto delle operazioni di riconteggio dei flussi demografici (aggiustamento statistico da nuova metodologia di calcolo). Inoltre, a partire dal bilancio demografico del 2019 i flussi demografici relativi alla popolazione straniera residente (nati, morti, iscritti e cancellati) vengono conteggiati per data di evento e non più di registrazione.
I dati fanno riferimento alla situazione amministrativa dell’anno di riferimento. Ogni anno può modificarsi il numero dei comuni sia per la costituzione di nuovi comuni, prevalentemente per la fusione di comuni già esistenti e conseguentemente soppressi, sia perché alcuni sono inglobati in altri che non cambiano nome. Inoltre si possono verificare trasferimenti di comuni da una provincia/regione a un'altra. In questo caso, per le province/regioni interessate, la popolazione finale dell’anno precedente non coincide con quella dell’anno considerato.
A partire dai dati del 2018 il bilancio della popolazione straniera residente tiene conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Pertanto, al momento i dati della popolazione straniera residente 2018 e 2019 non sono confrontabili con le serie storiche precedenti (2011-2017). Tale confronto sarà possibile con la ricostruzione intercensuaria della popolazione residente (2011-2018).
In riferimento alla popolazione straniera residente al 31 dicembre 2018, oltre all'aggiustamento statistico da censimento, si evidenzia una correzione ulteriore nella popolazione dovuta all'adozione di una nuova metodologia che ha portato al ricalcolo della popolazione straniera residente al 1° gennaio 2019. Tale dato differisce da quello calcolato al 31 dicembre 2018 per effetto delle operazioni di riconteggio dei flussi demografici (aggiustamento statistico da nuova metodologia di calcolo). Inoltre, a partire dal bilancio demografico del 2019 i flussi demografici relativi alla popolazione straniera residente (nati, morti, iscritti e cancellati) vengono conteggiati per data di evento e non più di registrazione.
I dati fanno riferimento alla situazione amministrativa dell’anno di riferimento. Ogni anno può modificarsi il numero dei comuni sia per la costituzione di nuovi comuni, prevalentemente per la fusione di comuni già esistenti e conseguentemente soppressi, sia perché alcuni sono inglobati in altri che non cambiano nome. Inoltre si possono verificare trasferimenti di comuni da una provincia/regione a un'altra. In questo caso, per le province/regioni interessate, la popolazione finale dell’anno precedente non coincide con quella dell’anno considerato.