Clicca qui per il login |
FAQs e Contatti |
Manuale utente |
Home
English
|
Italiano
Per iniziare
Richieste Combinate
Carrello dati vuoto
Esplora Temi
Annulla
Scegli tema
Tutti i temi
Ambiente ed energia
Caratteristiche del territorio
Popolazione e famiglie
Condizioni economiche delle famiglie e disuguaglianze
Salute e sanità
Assistenza e previdenza
Istruzione e formazione
Cultura, comunicazione, viaggi
Giustizia e sicurezza
Vita quotidiana e opinione dei cittadini
Conti nazionali
Imprese
Agricoltura
Industria e Costruzioni
Servizi
Pubbliche amministrazioni e istituzioni private
Commercio estero e internazionalizzazione
Prezzi
Lavoro e retribuzioni
Istruzione e formazione
Scuole
Principali dati
Infanzia - scuole, classi, bambini
Infanzia - insegnanti delle scuole statali
Infanzia - indicatori scolastici
Primaria - scuole, classi e alunni
Primaria - insegnanti delle scuole statali
Primaria - indicatori scolastici
Secondaria I grado - scuole, classi e alunni
Secondaria I grado - insegnanti delle scuole statali
Secondaria I grado - indicatori scolastici
Secondaria II grado - scuole, classi e studenti
Secondaria II grado - insegnanti delle scuole statali
Secondaria II grado - indicatori scolastici
Secondaria II grado - diplomati
Secondaria II grado - ripetenti per anno di corso
Scuole (serie interrotte)
Scuola dell'infanzia
Scuole, classi e bambini
Insegnanti delle scuole statali
Scuola primaria
Scuole, classi e alunni
Insegnanti delle scuole statali
Scuola secondaria di primo grado
Scuole, classi e alunni
Insegnanti delle scuole statali
Scuola secondaria di secondo grado
Scuole, classi e studenti
Insegnanti delle scuole statali
Scuole serie 2002-2009
Disabilità e scuola
Alunni con disabilità
Scuole con alunni con disabilità e figure per l'integrazione
Scuole con alunni con sordità e presenza comunicatori
Servizi per gli alunni disabili
Scuole per presenza di barriere architettoniche
Scuole con alunni con disabilità e postazioni informatiche adattate
Università
Iscritti all'università
Iscritti
Iscritti per tipologia e regione dell'ateneo (2008-2012)
Iscritti per regione dell'ateneo e di residenza (2008-2012)
Iscritti all'università - comune di residenza
Iscritti per sesso
Iscritti per cittadinanza
Iscritti per gruppo di corsi di laurea
Iscritti all'università - comune dell'ateneo
Iscritti per sesso
Iscritti per cittadinanza
Iscritti per gruppo di corsi di laurea
Immatricolati
Laureati
Indicatori sull' università
Docenti universitari
Docenti universitari 2007-2011
Università serie 2002-2007
Caratteristiche degli studenti e transizione al lavoro
Diplomati - caratteristiche socio-demografiche e curriculum
Tipo di diploma
Natura giuridica della scuola e soddisfazione
Età all'intervista
Cittadinanza e familiari coabitanti
Regione di dimora abituale
Titolo di studio del padre e della madre
Formazione post - diploma
Iscrizione ad un qualsiasi tipo di corso post-diploma
Iscrizione a corsi di formazione professionale - sesso e tipo di diploma
Iscrizione a corsi di formazione professionale - regione di dimora abituale
Iscrizione a università - sesso e tipo di diploma
Iscrizione a università - regione di dimora abituale
Iscrizione a studi terziari non universitari - sesso e tipo di diploma
Iscrizione a studi terziari non universitari - regione di dimora abituale
Diplomati - condizione occupazionale e retribuzione
Sesso e tipo di diploma
Professione CP2011
Tipo di occupazione e ore di lavoro
Settore d'impiego e attività economica
Retribuzione e tipo di diploma
Retribuzione e tipo di occupazione
Utilità del diploma
Soddisfazione per il lavoro (punteggio medio)
Regione e condizione occupazionale
Regione e retribuzione
Diplomati - ricerca di lavoro
Ricerca di lavoro e occupazione attuale
Ricerca di lavoro e regione di dimora abituale
Occupazione, orario e luogo di lavoro desiderati
Diplomati serie 1998-2007
Laureati - caratteristiche socio-demografiche e curriculum
Tipo di diploma
Giudizio (da 0 a 10) sui fattori di scelta ateneo
Gruppo di laurea
Partecipazione Erasmus
Laurea precedente
Iscrizione ad altra formazione
Conclusa altra formazione
Titolo di studio del padre e della madre
Laureati - condizione occupazionale
Gruppo di laurea e condizione occupazionale
Gruppo di laurea e professione
Gruppo di laurea e reddito mensile
Tipo di occupazione
Attività economica e settore di impiego
Soddisfazione per il lavoro
Regione di residenza e condizione occupazionale
Regione di residenza e reddito mensile
Laureati - ricerca di lavoro
Ricerca di lavoro in Italia o all'estero (occupati e non)
Occupazione e orario desiderati (occupati e non)
Laureati serie 1998-2007
Dottorati - caratteristiche socio-demografiche e curriculum
Cittadinanza, età
Stato civile
Titolo conseguito nei termini, area disciplinare
Fonte di finanziamento durante il dottorato
Titolo di studio del padre e della madre
Dottorati - condizione occupazionale
Condizione occupazionale, sesso, residenza
Condizione occupazionale, area disciplinare
Settore di impiego, tipo di occupazione
Attività economica
Professione
Coerenza tra l'attività lavorativa e il dottorato
Attività di ricerca e sviluppo
Dottorati - retribuzione e orario di lavoro
Retribuzioni per residenza e area disciplinare
Retribuzione e tipo di occupazione
Dottori, ore settimanali lavorate e tipo di occupazione
Dottorati - ricerca di lavoro e soddisfazione
Ricerca di lavoro e occupazione attuale
Tipo di occupazione e orario desiderati
Luogo di lavoro desiderato e preferenza per lavoro di ricerca
Soddisfazione (da 0 a 10) per il lavoro e il dottorato
Dottorati - mobilità territoriale
Periodi di formazione all'estero, area disciplinare
Periodi di formazione all'estero, occupazione, sesso
Intenzione di lasciare l'Italia
Residenti all'estero, occupazione, sesso
Residenti all'estero, area disciplinare
Popolazione 15 anni e oltre per titolo di studio
Popolazione per titolo di studio e età
Popolazione per titolo di studio e regioni
Popolazione per titolo di studio - italiani e stranieri
Giovani dai 18 ai 24 anni d'età che abbandonano prematuramente gli studi
Principali dati
Condizione professionale
Valori assoluti
This dataset preview is momentarily unavailable.
Please try again or select another dataset.
Scuola dell'infanzia
Personalizza
Seleziona...…
Territorio [28 / 138]
Tipo dato [6 / 7]
Misura [1 / 1]
Ordine scolastico [1 / 1]
Gestione della scuola [5 / 3]
Seleziona anno (anno t= anno sc. t-1 / t) [1]
Tutte le dimensioni
Disposizione degli assi
Opzioni
Esporta
Excel
File di testo (CSV)
PC-axis
SDMX
File già pronti
La tua interrogazione
Salvare l'interrogazione
Combinare le interrogazioni
Le mie interrogazioni
Ordine scolastico
infanzia
Tipo dato
numero di scuole
numero di classi
iscritti - maschi e femmine
iscritti - femmine
stranieri - maschi e femmine
stranieri - femmine
Misura
valori assoluti
Seleziona anno (anno t= anno sc. t-1 / t)
2014
Gestione della scuola
pubblica
pubblica
privata
totale
statale
non statale pubblica
Territorio
Italia
15 378
13 424
1 954
8 137
23 515
Nord-ovest
3 280
2 684
596
2 129
5 409
Piemonte
1 160
1 067
93
493
1 653
Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste
86
..
86
8
94
Liguria
384
311
73
188
572
Lombardia
1 650
1 306
344
1 440
3 090
Nord-est
2 088
1 614
474
1 965
4 053
Trentino Alto Adige / Südtirol
118
..
118
158
276
Provincia Autonoma Bolzano / Bozen
..
..
..
..
..
Provincia Autonoma Trento
118
..
118
158
276
Veneto
677
593
84
1 082
1 759
Friuli-Venezia Giulia
334
300
34
146
480
Emilia-Romagna
959
721
238
579
1 538
Centro
3 234
2 754
480
964
4 198
Toscana
1 013
904
109
340
1 353
Umbria
329
314
15
79
408
Marche
517
487
30
82
599
Lazio
1 375
1 049
326
463
1 838
Sud
4 498
4 306
192
2 173
6 671
Abruzzo
499
487
12
117
616
Molise
129
124
5
31
160
Campania
1 675
1 583
92
1 101
2 776
Puglia
1 053
992
61
485
1 538
Basilicata
234
226
8
43
277
Calabria
908
894
14
396
1 304
Isole
2 278
2 066
212
906
3 184
Sicilia
1 763
1 563
200
655
2 418
Sardegna
515
503
12
251
766
Data extracted on 23 apr 2021 15:12 UTC (GMT) from
I.Stat
Caricamento...
Metadati
Clicca sulla i per avere informazioni