popolazione straniera al 1° gennaio | | 5 039 637 | 5 171 894 |
nati vivi stranieri | | 59 792 | 56 926 |
morti stranieri | | 9 208 | 10 000 |
saldo naturale anagrafico degli stranieri | | 50 584 | 46 926 |
stranieri iscritti in anagrafe da altri comuni | | 235 301 | 256 167 |
stranieri cancellati in anagrafe per altri comuni | | 235 301 | 256 167 |
saldo migratorio anagrafico interno degli stranieri | | 0 | 0 |
stranieri iscritti in anagrafe dall'estero | | 191 766 | 243 607 |
stranieri cancellati in anagrafe per l'estero | | 38 934 | 64 093 |
saldo migratorio anagrafico estero degli stranieri | | 152 832 | 179 514 |
stranieri iscritti in anagrafe per altri motivi | | 23 147 | 9 621 |
stranieri cancellati in anagrafe per altri motivi | | 113 411 | 155 798 |
saldo anagrafico per altri motivi degli stranieri | | -90 264 | -146 177 |
stranieri iscritti in anagrafe in totale | | 450 214 | 509 395 |
stranieri cancellati in anagrafe in totale | | 387 646 | 476 058 |
saldo migratorio anagrafico e per altri motivi degli stranieri | | 62 568 | 33 337 |
acquisizioni della cittadinanza italiana | | 131 803 | 121 457 |
unità straniere in più/meno dovute a variazioni territoriali | | 0 | 0 |
stranieri-saldo censuario totale | | 150 908 | -99 984 |
popolazione straniera al 31 dicembre | | 5 171 894 | 5 030 716 |
popolazione straniera residente in convivenza al 31 dicembre | | 138 798 | 134 473 |
popolazione straniera residente in famiglia al 31 dicembre | | 5 033 096 | 4 896 243 |