Clicca qui per il login |
FAQs e Contatti |
Manuale utente |
Home
English
|
Italiano
Per iniziare
Richieste Combinate
Carrello dati vuoto
Esplora Temi
Annulla
Scegli tema
Tutti i temi
Ambiente ed energia
Caratteristiche del territorio
Popolazione e famiglie
Condizioni economiche delle famiglie e disuguaglianze
Salute e sanità
Assistenza e previdenza
Istruzione e formazione
Cultura, comunicazione, viaggi
Giustizia e sicurezza
Vita quotidiana e opinione dei cittadini
Conti nazionali
Imprese
Agricoltura
Industria e Costruzioni
Servizi
Pubbliche amministrazioni e istituzioni private
Commercio estero e internazionalizzazione
Prezzi
Lavoro e retribuzioni
Giustizia e sicurezza
Giustizia civile
Procedimenti civili
Movimento
Sopravvenuti per Distretto di Corte di Appello
Procedimenti civili - lavoro, previdenza e assistenza obbligatorie
Tutela, affidamento e adozioni dei minori e Procedimenti civili serie interrrotte 1990-2007
Giustizia penale
Procedimenti penali
Procedimenti e reati al momento della decisione del PM - adulti
Procedimenti e reati, tipo di comune
Principali dati
Procedimenti, Distretto corte d'Appello, mese di definizione
Procedimenti, mese di definizione, numero autori
Procedimenti, delitti concorrenti
Procedimenti, intervallo tra iscrizione e definizione del reato
Procedimenti, dettaglio reati, intervallo tra iscrizione e definizione del reato, Distretto corte d'Appello
Reati, intervallo tra iscrizione e definizione del reato
Reati, autore ignoto, tipo di comune
Dettaglio reati, identità autore, mese di accadimento
Dettaglio reati, intervallo medio e mediano tra iscrizione e definizione del procedimento
Procedimenti in totale, dettaglio reati, tipo di decisione
Dettaglio reati, identità autore, definizione del reato
Procedimenti e reati al momento della decisione del PM - minori
Procedimenti e reati, tipo di comune
Principali dati
Procedimenti, Distretto corte d'Appello, mese di definizione
Procedimenti, mese di definizione, numero autori
Procedimenti, delitti concorrenti
Procedimenti, intervallo tra iscrizione e definizione del reato
Procedimenti, dettaglio reati, intervallo tra iscrizione e definizione del reato, Distretto corte d'Appello
Reati, intervallo tra iscrizione e definizione del reato
Reati, autore ignoto, tipo di comune
Dettaglio reati, identità autore, mese di accadimento
Dettaglio reati, intervallo medio e mediano tra iscrizione e definizione del procedimento
Procedimenti in totale, dettaglio reati, tipo di decisione
Persone indagate presso le procure - adulti
Iscritti presso le procure per tipo di decisione
Imputati - età, luogo di nascita
Imputati - luogo del primo reato iscritto nel procedimento, luogo di nascita
Imputati per numero di tipologie di reato
Imputati per numero di reati
Imputati per tipologia di reato - luogo di nascita, classe di età
Imputati per tipologia di reato - sesso, luogo di nascita, classe di età
Imputati per tipologia reato - classe di età
Imputati per tipologia reato - luogo di nascita
Persone indagate presso le procure - minori
Iscritti presso le procure per tipo di decisione
Imputati - sesso, età, luogo di nascita
Imputati - luogo del primo reato iscritto nel procedimento, luogo di nascita
Imputati per numero di tipologie di reato
Imputati per numero di reati
Imputati per tipologia di reato - luogo di nascita (regione), classe di età
Imputati per tipologia di reato - sesso, luogo di nascita, classe di età
Imputati per tipologia reato - valori per 100.000 abitanti per classe di età
Imputati per tipologia reato - valori per 100.000 abitanti per regione
Segnalazioni relative a persone denunciate e arrestate o fermate dalle forze di polizia
Segnalazioni in totale
Segnalazioni relative a minori
Segnalazioni relative a persone e a minori denunciati, per tipo di delitto – Anni 1983-2003
Delitti denunciati dalle forze di polizia all'autorità giudiziaria
Tipo di reato - prov
Tipo, identità dell'autore, commessi durante l'anno - grandi comuni
Con autore noto, tipo e periodo del commesso delitto
Con autore noto e periodo del commesso delitto - prov.
Delitti di cui si è scoperto l'autore, tipo - grandi comuni
Delitti di cui si è scoperto l'autore, tipo
Delitti di cui si è scoperto l'autore - prov.
Tasso di delittuosità - grandi comuni
Tasso di delittuosità - prov
Delitti in totale e delitti commessi da autori noti, per tipo di delitto – Anni 1983-2003
Altri delitti denunciati dalle forze di polizia all'autorità giudiziaria
In totale e per centomila abitanti
Per mese del commesso delitto
Autori e vittime dei delitti denunciati dalle forze di polizia all' autorità giudiziaria
Sesso, età, cittadinanza
Stranieri - paesi di cittadinanza
Sesso, età - reg.
Cittadinanza - reg.
Condannati con sentenza irrevocabile - Caratteristiche demografiche
Reati, ufficio giudiziario, anno del commesso reato
Reati, provenienza geografica estera
Reati - reg.
Reati, ufficio giudiziario - Minori
Reati, pena inflitta, periodo reclusione - Minori
Reati, provenienza geografica - Minori
Dettaglio reati, età
Dettaglio reati, pena inflitta, periodo reclusione
Dettaglio reati, reati concorrenti
Provenienza geografica italiana, età
Provenienza geografica italiana - reg
Provenienza geografica italiana - Minori
Provenienza geografica estera, età
Provenienza geografica estera - rip.
Condannati con sentenza irrevocabile - Caratteristiche delle sentenze
Reati, natura del reato
Reati, misure di sicurezza
Reati, età al momento del reato più grave
Reati, ufficio di giudizio, intervallo fra reato e sentenza
Dettaglio reati, precedenti penali
Natura del reato, età al momento del reato più grave
Ufficio di giudizio, distretto di corte d'appello
Misure di sicurezza, distretto di corte d'appello
Distretto di corte d'appello, età al momento del reato più grave - Minori
Intervallo fra delitto e sentenza, reati, ufficio di giudizio
Reati commessi, ufficio giudiziario, anno del commesso reato
Dettaglio reati commessi, età al momento del reato
Dettaglio reati commessi - reg.
Delitti, persone e condannati serie 1985-2008
Detenuti adulti presenti nelle carceri italiane
Reati
Età
Luogo di nascita
Provenienza geografica
Posizione giuridica
Capienza delle strutture e detenuti ogni 100 posti
Giustizia amministrativa
Decisioni di giustizia amministrativa
Decisioni
Consiglio di stato - serie interrotte
Procedimenti di giustizia amministrativa
Procedimenti
Consiglio di stato
Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana
Serie interrotte
Procedimenti e decisioni serie 1980-2008
Protesti e fallimenti
Protesti
Protesti
Territorio di iscrizione
Protesti serie 1990-2009
Fallimenti serie interrotte 1990-2007
Attività notarile
Convenzioni contenute negli atti notarili
Atti notarili
Violenza contro le donne
Opinioni su ruoli di genere e su violenza contro le donne - adulti
Accordo o accettabilità di almeno uno stereotipo - età
Accordo o accettabilità di almeno uno stereotipo - titolo di studio
Accordo o accettabilità di almeno uno stereotipo - reg.
Opinioni su ruoli tradizionali - età
Opinioni su ruoli tradizionali - titolo di studio
Opinioni su ruoli tradizionali - reg.
Opinioni su violenza sessuale - età
Opinioni su violenza sessuale - titolo di studio
Opinioni su violenza sessuale - reg.
Accettabilità violenza nella coppia - età
Accettabilità violenza nella coppia - titolo di studio
Accettabilità violenza nella coppia - reg.
Percezione diffusione violenza nella coppia - età
Percezione diffusione violenza nella coppia - titolo di studio
Percezione diffusione violenza nella coppia - reg.
Indicazione di alcune cause della violenza nella coppia - età
Indicazione di alcune cause della violenza nella coppia - titolo di studio
Indicazione di alcune cause della violenza nella coppia - reg.
Cosa si consiglierebbe a una donna che ha subito violenza dal compagno - età
Cosa si consiglierebbe a una donna che ha subito violenza dal compagno - titolo di studio
Cosa si consiglierebbe a una donna che ha subito violenza dal compagno - reg.
Utenti del 1522 ( numero antiviolenza e stalking )
Motivi della chiamata, sesso, nazionalità, regione (chiamate valide)
Motivo della chiamata (%)
Tipologia utenti– sesso, nazionalità, regione (chiamate valide)
Tipologia di utenza (%)
Presenza disabilità - sesso , regione (chiamate valide)
Presenza disabilità (%) - chiamate valide
Orientamento sessuale - sesso, regione (chiamate valide)
Orientamento sessuale (%) - chiamate valide
Modalità di conoscenza del 1522 - nazionalità , regione (chiamate valide)
Modalità di conoscenza del 1522 (%) - chiamate valide
Caratteristiche della violenza - sesso, nazionalità , regione (chiamate valide)
Caratteristiche della violenza (%) - chiamate valide
Esito della telefonata - sesso, nazionalità, regione (chiamate valide)
Vittime che si rivolgono al 1522 (numero antiviolenza e stalking)
Vittime – sesso, classi età, regione
Vittime – sesso, classi età, cittadinanza
Vittime – sesso, titolo di studio, denuncia e motivo del ritiro
Vittime – sesso, stato civile, tipo violenza
Vittime – sesso, stato civile, regione
Vittime - sesso, stato occupazionale, denuncia/non denuncia
Vittime - sesso, denuncia/non denuncia, regione
Vittime - sesso, tipo violenza, regione
Vittime - sesso, tipo violenza, stato occupazionale
Vittime - sesso, motivo contatto, regione
Vittime - sesso, presenza figli
Vittime con figli -sesso, violenza assistita/subita figli
Vittime con figli che assistono - sesso, violenza assistita figli, reazioni figli
Vittime - sesso, tipo violenza, stato d’animo della vittima
Donne che hanno subito violenza - caratteristiche demografiche e abitudini
Tipo di autore e regione
Dettaglio tipo di violenza e tipo di autore
Cittadinanza, età
Cittadinanza, condizione professionale
Cittadinanza, titolo di studio
Cittadinanza, stato civile
Cittadinanza, presenza di limitazioni nelle attività quotidiane
Tipo di autore, età della donna
Tipo di autore, stato civile della donna della donna
Tipo di autore, titolo di studio della donna
Tipo di autore, condizione professionale della donna
This dataset preview is momentarily unavailable.
Please try again or select another dataset.
Detenuti adulti presenti nelle carceri italiane
:
Capienza delle strutture e detenuti ogni 100 posti
Personalizza
Seleziona...…
Territorio [28 / 28]
Tipo dato [2 / 2]
Sesso [3 / 3]
Seleziona periodo [1]
Tutte le dimensioni
Disposizione degli assi
Opzioni
Esporta
Excel
File di testo (CSV)
PC-axis
SDMX
File già pronti
La tua interrogazione
Salvare l'interrogazione
Combinare le interrogazioni
Le mie interrogazioni
Tipo dato
capienza regolamentare delle strutture penitenziarie
detenuti adulti presenti ogni 100 posti disponibili
Seleziona periodo
2022
Sesso
maschi
femmine
totale
Territorio
Italia
49 143
2 185
51 328
Nord-ovest
10 999
481
11 480
Piemonte
3 881
119
4 000
Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste
175
6
181
Liguria
1 083
43
1 126
Lombardia
5 860
313
6 173
Nord-est
5 620
328
5 948
Trentino Alto Adige / Südtirol
463
44
507
Provincia Autonoma Bolzano / Bozen
88
0
88
Provincia Autonoma Trento
375
44
419
Veneto
1 799
151
1 950
Friuli-Venezia Giulia
454
17
471
Emilia-Romagna
2 904
116
3 020
Centro
10 124
511
10 635
Toscana
3 084
85
3 169
Umbria
1 267
71
1 338
Marche
826
12
838
Lazio
4 947
343
5 290
Sud
13 525
626
14 151
Abruzzo
1 585
81
1 666
Molise
273
0
273
Campania
5 908
310
6 218
Puglia
2 742
170
2 912
Basilicata
341
15
356
Calabria
2 676
50
2 726
Isole
8 875
239
9 114
Sicilia
6 331
169
6 500
Sardegna
2 544
70
2 614
Data extracted on 26 set 2023 18:24 UTC (GMT) from
I.Stat
Caricamento...
Metadati
Clicca sulla i per avere informazioni