Esplora Temi
Tipo dato
Seleziona periodo2023
Sessomaschifemminetotale
Sort ascendingSort descendingSort ascendingSort descendingSort ascendingSort descending
Territorio
Hide subtree Italia49 0162 16351 179
Hide subtree Nord-ovest10 94148111 422
Piemonte3 8631193 982
Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste1756181
Liguria1 067431 110
Lombardia5 8363136 149
Hide subtree Nord-est5 5843275 911
Trentino Alto Adige / Südtirol46446510
Provincia Autonoma Bolzano / Bozen88088
Provincia Autonoma Trento37646422
Veneto1 7991481 947
Friuli-Venezia Giulia45817475
Emilia-Romagna2 8631162 979
Hide subtree Centro10 12550310 628
Toscana3 083803 163
Umbria1 273711 344
Marche82512837
Lazio4 9443405 284
Hide subtree Sud13 51361314 126
Abruzzo1 608811 689
Molise2750275
Campania5 8663056 171
Puglia2 7421702 912
Basilicata35315368
Calabria2 669422 711
Hide subtree Isole8 8532399 092
Sicilia6 3071696 476
Sardegna2 546702 616
Data extracted on 05 apr 2025 23:14 UTC (GMT) fromI.Stat

Metadati

Detenuti adulti presenti nelle carceri italiane
Open all groups and itemsClose all groups and itemsSend link via emailPrintOpen in stand alone windowClose this window
Click to collapse Sorgente
Click to collapse Fonte(i) dei dati usata (e)

Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria

Click to collapse Caratteristiche dei dati
Click to collapse Altre caratteristiche dei dati

La somma dei reati commessi dai detenuti è superiore al numero dei detenuti poiché ad ogni singolo detenuto possono essere attribuiti più tipi di reato.

Detenuti adulti presenti nelle carceri italianeFonte(i) dei dati usata (e)

Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria

Altre caratteristiche dei dati

La somma dei reati commessi dai detenuti è superiore al numero dei detenuti poiché ad ogni singolo detenuto possono essere attribuiti più tipi di reato.